Cosa vedere a Torino oggi, lunedì 25 ottobre 2021

Questa sera alle 21 al cinema teatro Agnelli arriva “Respect” di Liesl Tommy, biopic pieno di musica dedicato ad Aretha Franklin.
Vita di Aretha Franklin, un talento incontenibile dalla vita difficile. L’infanzia, vissuta in compagnia di un padre-padrone, il reverendo C.L. Franklin, e con la madre come presenza effimera, reca traumi difficili da sanare. Anche quando Aretha conoscerà il successo come cantante soul, il passato tornerà spesso a farle visita, cercando di tarparle le ali. Il genere cinematografico più fragile, quello che stenta maggiormente a uscire dalla gabbia degli stereotipi, è indubbiamente il biopic musicale. Nella produzione media hollywoodiana i toni sono costantemente esasperati, i punti più importanti della vita professionale e personale dell’artista segnano l’andamento narrativo e ne condizionano il ritmo e la parabola deve inevitabilmente seguire lo schema rivelazione-ascesa-successo-caduta-redenzione, con scene clou che segnano il passaggio da un segmento narrativo al successivo. Il paradosso di questo processo è che un film che dovrebbe basare tutte le sue chance di gradimento sul lato emozionale, spingendo verso la commozione e la compartecipazione, finisce per risultare alieno a ogni empatia proprio in virtù della sua rigidità.

Al Massimo arriva “City Hall” di Frederick Wiseman, in serata la nuova edizione di “Gomorra” proposta agli studenti stranieri di Torino.

Al Baretti ultima proiezione de “L’uomo che vendette la sua pelle“, al Monterosa ancora una volta “Il matrimonio di Rosa“.