Alberto Fasulo presenta “Menocchio” al cinema Massimo

Inaugura ad aprile il nuovo appuntamento del cinema Massimo “La meglio gioventù”, dedicato ai protagonisti del cinema italiano degli ultimi anni. Primo ospite in sala sarà il regista friulano Alberto Fasulo che presenterà e discuterà con il pubblico del suo film Menocchio.

Al via martedì 16 aprile alle ore 20.30 al Cinema Massimo – MNC con Fasulo, che si è imposto all’attenzione della critica e del
pubblico sia con i suoi documentari che con i film di finzione TIR (2013) e che presenta e discute in sala con il pubblico del suo film Menocchio (2018), selezionato per il concorso del Festival di Locarno. Ingresso 6.00/4.00 euro.

Il cinema italiano sta dimostrando nell’ultimo decennio una vivacità produttiva ed espressiva per molti aspetti inattesa, sia nella finzione che nel documentario, con esempi interessanti anche negli ambiti della sperimentazione, del videoclip e della serialità televisiva. I grandi festival internazionali hanno concesso al cinema italiano uno spazio sempre più rilevante, concentrandosi su una nuova generazione di cineasti che, oltre a ottenere prestigiosi riconoscimenti, sono portatori di un rinnovamento linguistico capace di confrontarsi con un panorama internazionale multiforme.

Alberto Fasulo
Menocchio (Italia/Romania 2018, 104’, DCP, col.)
Domenico Scandella detto Menocchio, il 28 aprile 1584 subisce un interrogatorio da parte dell’Inquisizione. Mugnaio autodidatta di un piccolo villaggio sperduto fra i monti del Friuli, viene accusato di eresia non dà ascolto alle suppliche di amici e famigliari e affronta il processo. Non è solo stanco di soprusi, abusi, tasse, ingiustizie. Menocchio è convinto di essere uguale ai vescovi, agli inquisitori e persino al Papa, tanto che nel suo intimo spera di poterli riconvertire a un ideale di povertà e amore. Al termine incontro con Alberto Fasulo.